A due mesi esatti dall’inizio di Cantiere Futurarte 2014/2015 siamo orgogliosi di presentare:
Domenica 30 Novembre dalle ore 21.30 in poi
RICCARDO GORETTI
Presentazioni e letture dal suo ultimo libro “That’s all Folks!“
The Speakeasy 23, Via San Niccolò 23r, Firenze_INGRESSO GRATUITO
Un evento scaturito da Alessio Martinoli
nell’ambito di Cantiere Futurarte 2014/2015
info cantierefuturarte@gmail.com
CANTIERE FUTURARTE 2014/2015
Abbiamo scelto nella Stagione 2014/2015 di mettere in relazione pub, discoteche, caffè, librerie, enoteche etc. della Toscana e artisti. Il nostro obiettivo è di far emergere le tante attività sotterranee di qualità di Firenze e della Toscana e di diffondere la cultura in “altri luoghi”, cercando pubblici possibili.
«È tutto, gente!». Così Bugs Bunny, coniglio di fama mondiale, salutava i suoi piccoli telespettatori alla fine di ogni show. Una frase colma di onestà e di semplicità: «È tutto! Quello che potevo dare, l’ho dato, ed eccolo qui, spero vi sia piaciuto!». Così per questo libro, che raccoglie otto racconti scaturiti nella testa di Riccardo Goretti dopo il successo di Manuale Pratico per Non Impazzire (Cult, 2009). That’s all folks! è in realtà un unico racconto sul reale e l’immaginario, una dissertazione cinica, ironica, disincantata e sincera su tutti noi esseri umani.
Il 30 Novembre abbiamo messo in relazione:
Riccardo Goretti nasce a Bibbiena (AR) nel 1979, e divide i suoi primi 35 anni tra Stia in Casentino, Firenze e Prato. Dal 2003 lavora nel mondo del teatro professionale, collaborando con moltissime realtà importanti della scena contemporanea. È autore di molti dei suoi spettacoli e visto che di scrivere (e di mangiare) non ne ha mai abbastanza, è anche giornalista e, appunto, scrittore. Il suo primo libro Manuale Pratico per Non Impazzire, uscito nel 2009 per Cult Editore, vanta una prefazione dell’amico e collega (e maestro) Antonio Rezza. Per Barbès Editore ha curato l’edizione critica de La leggenda di Sleepy Hollow e per Titivillus Editore Il Pescespada non Esiste (scritto a otto mani con gli allora colleghi del gruppo Gli Omini).
con lo Speakeasy 23 locale aperto lo scorso Luglio da quattro ragazzi fiorentini che si impegnano nella diffusione dell’arte in tutti i sui aspetti, dalla musica al teatro alle mostre d’arte affiancando una ricerca di prodotti eno-gastronomici selezionati e a buon prezzo; prestando attenzione a piccole aziende che hanno deciso di produrre a filiera corta e quindi con attenzione principalmente alla qualità. Durante la serata sarà possibile assaggiare alcuni prodotti dai taglieri allestiti per l’aperitivo per poi sedersi al tavolo e mangiare con taglieri di salumi formaggi e verdure accompagnati da buon vino o birra artigianale italiana…”
Appuntamenti
Giovedì 4 Dicembre 2014 ore 20 ANDREA LANZINI Ditelo in giro, ieri sera ho visto Andrea!_The Joshua Tree Pub, Via della Scala 37, Firenze
Domenica 14 Dicembre ore 21.30 BESTIAIRE La grande fuga_The Speakeasy 23, Firenze
25 Dicembre 2014 ore 21.30 ANDREA LANZINI Ditelo in giro, ieri sera ho visto Andrea!_Factory, Via delle Casine 27, Calenzano, Firenze
Eventi organizzati
30 Settembre 2014 ore 21.30 ANDREA LANZINI Ditelo in giro, ieri sera ho visto Andrea!_The Speakeasy 23, Firenze
28 Ottobre 2014 ore 21.30 SIMONE CINELLI Il Viaggio acquatico e altre storie_The Speakeasy 23, Firenze
25 Novembre 2014 DUCCIO RAFFAELLI Nikola Tesla – Il figlio della Tempesta
info cantierefuturarte@gmail.com / http://www.facebook.com/cantierefuturarte