CANTIERE FUTURARTE 2014/2015 presenta:
14 Dicembre (ore 21)_THE SPEAKEASY 23 (Via San Niccolò 23r, Firenze)
BESTIAIRE “La grande fuga”
INGRESSO GRATUITO
Un evento suscitato da Alessio Martinoli
con la collaborazione di Andrea Lanzini nell’ambito di Cantiere Futurarte 2014/2015
info cantierefuturarte@gmail.com
Riprese video Alberto Brogi
CANTIERE FUTURARTE 2014/2015
Vogliamo mettere in relazione pub, discoteche, caffè, librerie, enoteche etc. della Toscana e artisti per trovare più spazi e per far emergere le attività sotterranee di qualità di Firenze e della Toscana alla ricerca di un pubblici possibili.
LA GRANDE FUGA
Uno spettacolo di e con Cristian Flore e Selene Framarin
Maschere di Matteo Destro , Selene Framarin, David Poznanter
“Due vecchi, entrambi già sposati, si innamorano. E sognano di fuggire e risposarsi in segreto. Ma cosa direbbero di loro i rispettivi coniugi? Cosa direbbe la gente? Cosa direbbe Dio?
“La grande fuga” è una storia che ci fa ridere di riso amaro, nella quale nobiltà d’animo e meschinità, libertà e prigionia…amore e miseria vanno a braccetto.”
A Dicembre abbiamo messo in relazione:
Andrea Lanzini, 31 anni, attore e autore di Grosseto, fondatore dell’Associazione Labirinti Creativi APS di Prato. Il titolo della rappresentazione è un regalo che l’artista dedica a tutti noi, riproponendo per la serata brani tratti dal suo ultimo spettacolo “Non poteva certo finire bene” e per l’occasione anche alcuni dei suoi scritti inediti, come “Il burrone” e “Lo scrittore” recitati per la prima volta in questa occasione. La rappresentazione deve essere intesa come il continuo degli studi artistici portati avanti da Andrea che lo vedono indagatore della vita, degli stati d’animo, degli affetti e delle paure di un ragazzo contemporaneo. Lo stile della recitazione è quello della farsa giullaresca in chiave comica,
e Il duo Bestiaire, formato da Cristian Flore e Selene Framarin, prende forma dall’incontro dei due membri all’interno della Scuola internazionale di creazione teatrale @Helikos. Provenienti da contesti artistici diversi, abbiamo trovato un metodo comune di lavoro che si basa sull’insegnamento dell’attore-pedagogo Jacques Lecoq;
con lo Speakeasy 23 locale aperto lo scorso Luglio da quattro ragazzi fiorentini che si impegnano nella diffusione dell’arte in tutti i sui aspetti, dalla musica al teatro alle mostre d’arte affiancando una ricerca di prodotti eno-gastronomici selezionati e a buon prezzo; prestando attenzione a piccole aziende che hanno deciso di produrre a filiera corta e quindi con attenzione principalmente alla qualità. Durante la serata sarà possibile assaggiare alcuni prodotti dai taglieri allestiti per l’aperitivo per poi sedersi al tavolo e mangiare con taglieri di salumi formaggi e verdure accompagnati da buon vino o birra artigianale italiana…”,
e con il The Joshua Tree Pub nato a Firenze nel 1997. Da allora è sempre stato un punto di riferimento per giovani universitari di Firenze e fuori sede arrivati in città. Ottimo luogo d’incontro, grazie anche alla posizione favorevole e strategica del locale, situato dietro Santa Maria Novella, in via della scala 37/r. Il Joshua Propone una buona selezione di birre in un clima accogliente e tipicamente inglese. Il Joshua Tree pub è interessato alla nuova scena artistica ed ospita spesso presentazioni di libri di autori fiorentini e per la prima volta, anche uno spettacolo di teatro all’interno degli eventi di Cantiere Futurarte.
Eventi organizzati The Speakeasy 23, Firenze
30 Settembre 2014 ore 21.30 ANDREA LANZINI Ditelo in giro, ieri sera ho visto Andrea!
28 Ottobre 2014 ore 21.30 SIMONE CINELLI Il Viaggio acquatico e altre storie
25 Novembre 2014 DUCCIO RAFFAELLI Nikola Tesla – Il figlio della Tempesta
The Joshua Tree pub (Via della Scala 37, Firenze)
4 Dicembre 2014 – ANDREA LANZINI Ditelo in giro, ieri sera ho visto Andrea!
info cantierefuturarte@gmail.com / https://www.facebook.com/cantierefuturarte