Cantiere Futurarte 2015 – Gennaio

CANTIERE FUTURARTE 2014/2015 presenta:

27 GENNAIO (ore 21)_THE SPEAKEASY 23 (Via San Niccolò 23r, FIRENZE)

CHIARA GUARDUCCI

L’amore è una canzoncina”

con

SONIA COPPOLI

INGRESSO GRATUITO

Un evento suscitato da Alessio Martinoli nell’ambito di Cantiere Futurarte 2014/2015
info 
cantierefuturarte@gmail.com

Riprese video Alberto Brogi

CANTIERE FUTURARTE 2014/2015
Vogliamo mettere in relazione pub, discoteche, caffè, librerie, enoteche etc. della Toscana e artisti per trovare più spazi e per far emergere le attività sotterranee di qualità di Firenze e della Toscana alla ricerca di un pubblici possibili.

L’AMORE è UNA CANZONCINA

di CHIARA GUARDUCCI con SONIA COPPOLI

Personaggi in cerca di qualcosa in un balenar d’amore e di ossessioni. Una galleria semicomica di brevi monologhi. Siamo tutti all’erta, alla ricerca, in una quieta, di un rifugi, di un amore benedetto, di qualcosa che duri più di una canzoncina e non c’è modo di scappare, siamo vivi, spellati, punti da sogni abnormi e fissazioni, in un turbine di bestemmie e preghiere.

“Il mio teatro esplora gli estremi dell’anima, la fame smisurata di vivere, di andare oltre il limite, attraverso creature eccessive, fuori dalle maschere, indomate, furiose e tenerissime

info cantierefuturarte@gmail.com / ore 21.30 INGRESSO GRATUITO

https://esperimentodeserto.wordpress.com/altri-progetti/cantiere-futurarte

Il 27 Gennaio abbiamo messo in relazione:

Chiara GuarducciDrammaturga e regista, inizia il suo percorso teatrale con una trilogia di monologhi (“Lucifero”, “La Carogna” e “camera ardente”) che esplorano la condizione umana, precaria, instabile, stretta tra deserto e piena, sempre pronta a rinascere . Questi testi, interpretati da Silvia Guidi e scelti da Barbara Nativi per “Intercity Plays” (2000), raccolta di teatro contemporaneo internazionale, vengono poi pubblicati nel libro “La neve in cambio” (2002). Tra le opere successive scrive “Bye Baby Suite” un omaggio alla disperazione dirompente di Marilyn Monroe, un ritratto a nervi scoperti che gira per camere d’albergo dal 2009, inserito in festival, stagioni e rassegne teatrali e interpretato dall’attrice Alessia Innocenti. Con “Tempestati” (2010) porta alle estreme conseguenze il congedo dalle illusioni e la prospettiva metateatrale dell’ultima opera di Shakespeare. Spettacolo, di cui cura anche la regia, sul fare (e disfare) teatro, sulla dialettica tra ispirazione e vuoto di senso, sulla distanza da Dio e la nostra inguaribile necessità di sognarlo. Il ruolo registico la distacca dalla parola e sprigiona in lei fantasie grottesche che producono “Suicide Project” (2011, vincitore di una residenza al duncan3 di Roma), che ha per protagonista Pinky, un fumetto vivente alle prese con la sua giornata tipo, parodia dell’alienazione contemporanea. “Caliban’s Solo” interpretato da Simone Rovida vince il premio Premio Franco di Francescantonio 2011. Nel 2012 ha scritto e diretto “Martha e Raymond”, con Sonia Coppoli e Antonio Branchi, una commedia noir ispirata alla strampalata coppia Martha Beck e Raymond Fernandez, conosciuti come i killer dei cuori solitari.Nel 2014 vince il concorso +corto con “il sig. Peri” interpretato da Sonia Coppoli.

con lo Speakeasy 23 locale aperto lo scorso Luglio da quattro ragazzi fiorentini che si impegnano nella diffusione dell’arte in tutti i sui aspetti, dalla musica al teatro alle mostre d’arte affiancando una ricerca di prodotti eno-gastronomici selezionati e a buon prezzo; prestando attenzione a piccole aziende che hanno deciso di produrre a filiera corta e quindi con attenzione principalmente alla qualità. Durante la serata sarà possibile assaggiare alcuni prodotti dai taglieri allestiti per l’aperitivo per poi sedersi al tavolo e mangiare con taglieri di salumi formaggi e verdure accompagnati da buon vino o birra artigianale italiana…”,

Eventi organizzati The Speakeasy 23, Firenze

30 Settembre 2014 ore 21.30 ANDREA LANZINI Ditelo in giro, ieri sera ho visto Andrea!

28 Ottobre 2014 ore 21.30 SIMONE CINELLI Il Viaggio acquatico e altre storie

25 Novembre 2014 DUCCIO RAFFAELLI Nikola Tesla – Il figlio della Tempesta

14 Dicembre 2014 BESTIAIRE La grande fuga

The Joshua Tree pub (Via della Scala 37, Firenze)

4 Dicembre 2014 –  ANDREA LANZINI Ditelo in giro, ieri sera ho visto Andrea! 

info cantierefuturarte@gmail.com / https://www.facebook.com/cantierefuturarte

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...