Prima di andare subito avanti ci vogliamo soffermare sulla serata offerta al THE SPEAKEASY 23 (Via San Niccolò 23r, FIRENZE) da Chiara Guarducci e Sonia Coppoli… un grazie non basta… e allora
Grazie per questo viaggio denominato L’amore è una canzocina (e come darvi torto)…
Grazie a Sonia Coppoli interprete capace di creare quel silenzio pieno di un sacco di cose che avremmo dovuto fare… Cavolo! Avremo dovuto dire… che non riusciamo a dire come persone… come spettatori… un silenzio che fa sembrare di essere già stati nel posto che sta fra l’attenzione e l’elogio della fuga… che ci spinge nel pensiero a continuare a starle vicino rivestiti da un cappello, un cappotto e con in tasca dei fiammiferi… tra una “canzoncina”, appunto, e un po’ di poesia…
insomma ieri sera C’è STATA DELLA POESIA…
e questo oltre che a Sonia lo dobbiamo a Chiara Guarducci… che ci ha dato “qualcosa”… “qualcosa” che sta al confine tra la notte e l’alba… “qualcosa” che non ti accorgi, ma ti rimane addosso… “qualcosa” che “se non ci sei stato come faccio a spiegartelo”
Grazie anche e soprattutto ad un prezioso collaboratore come Alberto Brogi… Grazie anche al The Speakeasy 23…
E quindi spinto dall’entusiasmo non vedo l’ora di invitarvi il 20 Febbraio 2015 ore 21.30 sempre in Via San Niccolò 23r a Firenze al The Speakeasy 23 ad “Una voce di notte e altre storie” un incontro con Elisa Zuri e Alberto Di Matteo (lettori e redattori) per presentare la rivista Con.tempo. Presenteremo e soprattutto “leggeremo” il loro lavoro. Abbiamo scelto di creare un evento “Matrioska” tra Cantiere Futurarte che contiene utopie, spettacoli, letture, presentazioni etc. e la rivista Con.tempo che contiene scrittori, racconti, spunti, idee, utopie, eleganza grafica etc.
Con.Tempo è stampata in 999 copie numerate e distribuite gratuitamente (consultare sul sito http://www.contempo.cc/ dove è possibile reperirla), è all’apparenza è una rivista di racconti… ma è per Cantiere Futurarte la dimostrazione che attorno a noi avviene / è già avvenuto / sta avvenendo “qualcosa” che non possiamo più fermare… e che dobbiamo curare tutti… e non c’è bisogno di essere per forza nostalgici… “qualcosa” c’è…
Annuncio che il #numerodue di Con.tempo “SIMMETRIE” uscirà ad Aprile 2015. Se volete pubblicare un vostro racconto inviate il vostro racconto entro il 20 Marzo 2015 a racconti@contempo.cc
Con.tempo noi ce l’abbiamo e voi?
CANTIERE FUTURARTE
info cantierefuturarte@gmail.com / ore 21.30 INGRESSO GRATUITO
https://esperimentodeserto.wordpress.com/altri-progetti/cantiere-futurarte