Il prossimo Giovedì, 1 Ottobre inizieremo un progetto di animazione al RSA Il Giglio, che proseguirà fino a Giugno 2016 all’interno della struttura di Via Santa Maria a Cintoia 9/A almeno due volte a settimana (Martedì e Giovedì). La Residenza “Il Giglio” è una struttura socio sanitaria che può accogliere anziani, e non solo, con un diverso grado di non autosufficienza situata dietro la Bibliotecanova Isolotto nel Quartiere 4 di Firenze.
La nostra intenzione è quella di far diventare la struttura uno spazio creativo condiviso fra gli abitanti e gli ospiti speciali chiamati a intervenire o chiunque voglia farlo liberamente. Proseguiremo il progetto Porte aperte attraverso eventi pubblici (mostre, conferenze, spettacoli, dirette radio, performance, letture etc.), condivisione di spazi con le attività culturali del territorio (per prove o altre attività), workshop e laboratori con l’intenzione poetica di favorire la nascita di progetti, la diffusione di iniziative culturali e l’incremento di visitatori, ribaltando l’immaginario collettivo che si ha su questo tipo di strutture.
All’interno della Residenza oltre a realizzare format e sperimentare idee proseguiremo i progetti Cantiere Futurarte, Esperimento Deserto_talk-show e il progetto di formazione gratuito Amleto2016 (in produzione Marzo-Luglio 2016) rivolto ad Under 25 per un progetto di spettacolo per l’Estate 2016 nei 400 anni dalla morte di William Shakespeare.
Manca una settimana, probabilmente proprio fra 7 giorni a quest’ora al secondo piano della struttura proveremo a scatenare un certo entusiasmo.
Nella foto Civita di Bagnoregio “La città che muore”