
I cavalieri tratto da l'opera I cavalieri di Aristofane
regia Fulvio Cauteruccio
drammaturgia Fulvio Cauteruccio, Alessio Martinoli, Simone Martini
disegno luci: Simone Barni
scene e costumi Eva Sgrò con Fulvio Cauteruccio, Alessio Martinoli, Simone Martini
produzione KanterStrasse con il sostegno di Regione Toscana
I cavalieri di Aristofane prodotto da Kanterstrasse è uno spettacolo alla ricerca della messa in scena de I cavalieri di Aristofane.
Perché mettere in scena I cavalieri?
Da questa domanda parte il primo studio della compagnia KanterStrasse che inizia ad approcciarsi per la prima volta ad un testo teatrale della classicità greca.
Da questa domanda partono alcuni spunti drammaturgici ed altri concettuali, che si intersecano in un gioco teatrale che mira a far entrare lo spettatore nella riflessione con un ruolo determinante per lo sviluppo del lavoro.
Il gioco del teatro, il gioco dei cavalieri, il gioco della politica in fondo è questo: generare e indicare dei bisogni, proporre dei rimedi annacquati e assicurarsi un bel futuro personale.
Questo gioco però si incrina, I cavalieri si spezzano, si fermano. Gli attori respirano. Si interrogano sul motivo della messa in scena. Non c'è accordo, ognuno porta avanti le proprie convinzioni cercando il “consenso”, cercando di portare il pubblico dalla propria parte. Ben sapendo di recitare ancora I cavalieri di Aristofane
“Vogliamo celebrare i nostri padri perché furono uomini degni di questa terra e del popolo di Atena, e nelle battaglie, vinsero sempre e fecero onore alla città. Nessuno di loro contò mai i nemici che aveva di fronte, perchè avevano animo pronto a ricacciarli indietro, e se in battaglia qualcuno cadeva di schiena, si toglieva di dosso la polvere, negava di essere caduto e tornava a lottare”
I cavalieri di Aristofane è frutto dell'incontro tra Fulvio Cauteruccio, Simone Martini e Alessio Martinoli. Il progetto ha debuttato con un primo studio (Aprile 2015)
kantestrasse.teatro@gmail.com / http://www.kanterstrasse.it
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...