#fischioalnaso

 

Il 22 Gennaio 2015 alla Sala Corsi della Biblioteca Civica Agorà (Piazza dei Servi, Lucca) presenteremo la proiezione de Il fischio al naso (1967) di e con Ugo Tognazzi. Tratto dal racconto Sette piani e dal suo adattamento per il teatro Un caso clinico di Dino Buzzati. Dopo #laboratoriodeserto, Un radiodramma, la conferenza Invito alla lettura di Dino Buzzati che invita alla lettura salutiamo Lucca prima tappa 2015 di avvicinamento a:

Dove andiamo quando sogniamo?

per altre info

bo.teatro@gmail.com

esperimentodeserto@gmail.com

Dove andiamo quando sogniamo 

è un evento a cura di Giulia Aiazzi e Alessio Martinoli, realizzato da Teatro BŌ

http://teatrobo.blogspot.it/

Pubblicità

#buonefeste

Il 22 Marzo 2015 realizzeremo al Teatro Cantiere Florida un evento speciale dal titolo

Dove andiamo quando sogniamo?

All’interno della Stagione Materia prima organizzata da Murmuris Teatro.

È un evento unico che si svolge dalla mattina alla sera (10-14).

È un invito ad un viaggio verso un’altra dimensione, un interrogativo che ci proponiamo di affrontare attraversando le tematiche care a Dino Buzzati. Tutto l’evento sarà coordinato, organizzato e interpretato da Giulia Aiazzi e Alessio Martinoli

Dove andiamo quando sogniamo? è il tentativo di fare qualcosa di un po’ più GRANDE.

Il lavoro sarà anticipato a Gennaio 2015 da una tre giorni alla Biblioteca Civica Agorà di Lucca e da una serie di incontri pubblici e Laboratori.

Nel Marzo 2015 a Firenze ci saranno altri eventi collaterali dedicati allo scrittore Dino Buzzati come la proiezione del film di Valerio Zurlini Il deserto dei Tartari.

State aggiornati! Presto il programma!

#buonefeste

per altre info

bo.teatro@gmail.com

esperimentodeserto@gmail.com

Dove andiamo quando sogniamo è un evento realiazzato da Teatro BŌ

http://teatrobo.blogspot.it/

18 Dicembre

Si chiude oggi alle ore 18 il Laboratorio Esperimento Deserto alla Bibliotecanova Isolotto (Via Chiusi 4/3 Firenze). Alle 19 tenteremo di rappresentare qualcosa. Negli incontri precedenti abbiamo attraversato temi come: “Il disarmo”, “autorità / autorevolezza” “regole e contesto”, “deserto” e molte altre cose scappate dette…

Alle ore 19 in punto, tenteremo di divertirci. 

ALESSIO MARTINOLI

Esperimento deserto si svilupperà in due percorsi paralleli

Il primo percorso avrà come obiettivo la creazione di un testo inedito basato sulle tematiche uscite dalla prima fase del progetto (3 Aprile – 11 Maggio 2014), e sul tema della Passione. Una prima parte del lavoro è stata sviluppata alla Bibliotecanova Isolotto con 5 incontri e riprenderà dalle 17 alle 19 del 22 Marzo 2015 all’interno della manifestazione Dove andiamo quando sogniamo?  al Teatro Cantiere Florida che curerò insieme a Giulia Aiazzi per Teatro Bō (orario 10-24). Gli obiettivi successivi saranno una serie di Residenze aperte e un debutto estivo.

Il secondo che comincerà il 20 Gennnaio 2015 alla Biblioteca Civia Agorà (LU) e proseguirà a Febbraio con un Laboratorio (in luoghi da definire) ha come obiettivo la drammatizzazione di un’intervista e debutterà con un Primo studio il 22 Marzo 2015 alle ore 21 al Teatro Cantiere Florida all’interno della manifestazione Dove andiamo quando sogniamo? (orario 10-24).

Ci saranno inoltre nel Marzo 2015 delle Manifestazioni sullo scrittore Dino Buzzati che accompagneranno il lavoro. La proiezione del film Il deserto dei Tartari di Valerio Zurlini, e una lettura integrale del libro.

Il laboratorio è all’interno del Progetto Buzzati a cura di Giulia Aiazzi e Alessio Martinoli, un lavoro per le biblioteche che ruota attorno alla figura di Dino Buzzati. Negli spazi della Bibliotecanova abbiamo realizzato la conferenza Invito alla lettura di Dino Buzzati che invita alla lettura, lo spettacolo Un radiodramma liberamente tratto da Un Amore di Dino Buzzati e il Laboratorio “a partire da” La famosa invasione degli Orsi in Sicilia a cura di Giulia Aiazzi. 

INFO 055710834 / bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it / bo.teatro@gmail.com / esperimentodeserto@gmail.com