Domenica 22 Marzo ore 21 – Esperimento Deserto_Talk-show con ospiti speciali

Alle ore 21 al Teatro Cantiere Florida (Via Pisana 111r) proseguiremo con l’ultima evento di questa lunga giornata Esperimento Deserto_Talk-show con ospiti speciali a cura di Alessio Martinoli. L’evento serale del progetto Dove andiamo quando sogniamo è frutto del lavoro di interviste fatto nel 2014 ed è nato con l’intento di costruire un viaggio attraverso il mondo dei sogni e attraverso le opere di Dino Buzzati con particolare attenzione a quelle venute dopo la sceneggiatura de Il viaggio di G. Mastorna scritta con Federico Fellini ed Ennio Flaiano.

ESPERIMENTO DESERTO_TALK SHOW “DOVE ANDIAMO QUANDO SOGNIAMO?”

condotto da ALESSIO MARTINOLI  con la collaborazione di GIULIA AIAZZI

con 6 ospiti molto speciali

IACOPO BRACA_Mental coach in ambito sport/life/business/artist (http://www.jangol.it/)

11079069_10153338791846842_791077062_n

ANDREA DEL SIGNORE_Chitarrista

.. .. ..

LORENZO INNOCENTI_Prestigiatore e body builder

unnamed

MARTINA LO CONTE_Cantante, pittrice e scrittrice (impressionisupellicola-datura.blogspot.com)

 ritratto foglia

GIANMARCO MEUCCI_Psicoterapeuta della GESTALT, Psicodaimon (http://www.psicodaimon.it)

image

BERNARDO PACINI_Scrittore e redattore editoriale (http://unpobeta.blogspot.it/)

esperimento

Dove andiamo quando sogniamo? A cura di Giulia Aiazzi e Alessio Martinoli. Riprese video Alberto Brogi. Supporto tecnico Chiara Saponari

È un format di evento di lunga durata, curato da due attori, che passa attraverso Laboratori, spettacoli, letture, conferenze, dedicate ad un autore letterario, Dino Buzzati, realizzato grazie alla collaborazione con Murmuris e il Teatro Cantiere Florida, il Teatro della Pergola, Novaradio Città Futura e la Giunti Editore.

Un’idea nata dalla necessità di creare un evento collettivo che tenti di approfondire un autore e le sue tematiche.

Dove andiamo quando sogniamo è un viaggio che tiene aperto un teatro tutto il giorno.

Info bo.teatro@gmail.com / teatrobo.blogspot.it  / prenotazioni@teatroflorida.it / 0557135357 

Ingresso singolo evento 10 € / Ingresso intera giornata 15 € / Immagine in evidenza: Duccio Raffaelli

Pubblicità

Domenica 22 Marzo ore 17 Laboratorio Deserto

Alle ore 17 al Teatro Cantiere Florida (Via Pisana 111r) proseguiremo con Laboratorio Deserto, a cura di Alessio Martinoli, (max 20 partecipanti), la possibilità di condividere il palco del Florida per 90 minuti, avere del tempo per condividere delle pratiche di lavoro, una partitura possibile di un progetto iniziato nel 2014 e seguito attraverso il blog e che nei prossimi mesi diventerà uno spettacolo e che alle 21 sarà un talk-show.

Sarà possibile assistere al Laboratorio come uditori.

Il mio libro preferito è Il deserto dei Tartari

Il tuo?

Dove andiamo quando sogniamo?

È un format di evento di lunga durata, curato da due attori, che passa attraverso Laboratori, spettacoli, letture, conferenze, dedicate ad un autore letterario, Dino Buzzati, realizzato grazie alla collaborazione con Murmuris e il Teatro Cantiere Florida, il Teatro della Pergola, Novaradio Città Futura e la Giunti Editore.

Un’idea nata dalla necessità di creare un evento collettivo che tenti di approfondire un autore e le sue tematiche.

Dove andiamo quando sogniamo è un viaggio che tiene aperto un teatro tutto il giorno.

Info bo.teatro@gmail.com / teatrobo.blogspot.it  / prenotazioni@teatroflorida.it / 0557135357 

Ingresso singolo evento 10 € / Ingresso intera giornata 15 €

Domenica 22 Marzo ore 15 Invito alla lettura di Dino Buzzati che invita alla lettura

Alle ore 15 al Teatro Cantiere Florida (Via Pisana 111r) proseguiremo con la conferenza-spettacolo Invito alla lettura di Dino Buzzati che invita alla lettura. A cura di Giulia Aiazzi e Alessio Martinoli.

Quante cose bisogna sapere per dire di conoscere un autore?

Quanto basta per avere una conoscenza media?

Quali autori devi conoscere per essere disinvolto nelle conversazioni intellettuali contemporanee?

La conferenza-spettacolo non è altro che un modo di attraversare il lavoro di Dino Buzzati, pittore, fumettista, drammaturgo, poeta, librettista d’opera, giornalista, sceneggiatore, scrittore… soprattutto scrittore. Un modo per approfondire e al tempo stesso per conoscerlo o rincontrarlo… un modo per raccogliere domande…

Dove andiamo quando sogniamo?

È un format di evento di lunga durata, curato da due attori, che passa attraverso Laboratori, spettacoli, letture, conferenze, dedicate ad un autore letterario, Dino Buzzati, realizzato grazie alla collaborazione con Murmuris e il Teatro Cantiere Florida, il Teatro della Pergola, Novaradio Città Futura e la Giunti Editore.

Un’idea nata dalla necessità di creare un evento collettivo che tenti di approfondire un autore e le sue tematiche.

Dove andiamo quando sogniamo è un viaggio che tiene aperto un teatro tutto il giorno.

Info bo.teatro@gmail.com / teatrobo.blogspot.it  / prenotazioni@teatroflorida.it / 0557135357 

Ingresso singolo evento 10 € / Ingresso intera giornata 15 €

loc22 ultima-page-001

Domenica 22 Marzo ore 12_UN RADIODRAMMA

Alle ore 12 al Teatro Cantiere Florida (Via Pisana 111r) e contemporaneamente su Novaradio Città Futura proseguiremo col secondo evento della lunga giornata di Dove andiamo quando sogniamo_ La famosa invasione di Dino Buzzati al Teatro Cantiere Florida con uno spettacolo che portiamo avanti dal 2012. Uno spettacolo da mandare in diretta radio “in forma” di Radiodramma per allargarne il pubblico, per omaggiare il romanzo Un amore di Dino Buzzati e per iniziare a intraprendere un vorticoso viaggio attraverso le ossessioni amorose.

Lo spettacolo è vagamente ambientato nel 1978,

Il 22 Marzo 1978.

Dove andiamo quando sogniamo?

È un format di evento di lunga durata, curato da due attori, che passa attraverso Laboratori, spettacoli, letture, conferenze, dedicate ad un autore letterario, Dino Buzzati, realizzato grazie alla collaborazione con Murmuris e il Teatro Cantiere Florida, il Teatro della Pergola, Novaradio Città Futura e la Giunti Editore.

Un’idea nata dalla necessità di creare un evento collettivo che tenti di approfondire un autore e le sue tematiche.

Dove andiamo quando sogniamo è un viaggio che tiene aperto un teatro tutto il giorno.

Info bo.teatro@gmail.com / teatrobo.blogspot.it  / prenotazioni@teatroflorida.it / 0557135357 

Ingresso singolo evento 10 € / Ingresso intera giornata 15 €

copertina1

loc22 ultima-page-001

Domenica 22 Marzo ore 10_ ARRIVANO GLI ORSI!

Alle ore 10 al Teatro Cantiere Florida (Via Pisana 111r, Firenze) inizieremo la lunga giornata di Dove andiamo quando sogniamo_ La famosa invasione di Dino Buzzati al Teatro Cantiere Florida con un Laboratorio per bambini dai 3 agli 8 anni curato dall’attrice Giulia Aiazzi a partire dal romanzo La famosa invasione in Sicilia di Dino Buzzati.

Un percorso ludico e formativo, in bilico tra teatro e letteratura, in cui i bambini sono invitati a interpretare, collaborare e trasformarsi attraverso una narrazione collettiva guidata.

Inizieremo con un percorso di formazione riservato ai più piccoli

Dove andiamo quando sogniamo?

È un format di evento di lunga durata, curato da due attori, che passa attraverso Laboratori, spettacoli, letture, conferenze, dedicate ad un autore letterario, Dino Buzzati, realizzato grazie alla collaborazione con Murmuris e il Teatro Cantiere Florida, il Teatro della Pergola, Novaradio Città Futura e la Giunti Editore.

Un’idea nata dalla necessità di creare un evento collettivo che tenti di approfondire un autore e le sue tematiche.

Dove andiamo quando sogniamo è un viaggio che tiene aperto un teatro tutto il giorno.

Info bo.teatro@gmail.com / teatrobo.blogspot.it

flyer orsi-page-001

 loc22 ultima-page-001

 

Il deserto dei Tartari

IMMAGINE_Gian Mario Conti Acqua Santiera tecnica mista su carta

Con Il deserto dei Tartari il Teatro della Pergola con la collaborazione di Murmuris Teatro e Teatro BÖ inaugura il 16 Marzo una settimana dedicata allo scrittore Dino Buzzati, che terminerà con l’ultima puntata del romanzo al Teatro Cantiere Florida all’interno dell’evento Dove andiamo quando sogniamo (a cura di Giulia Aiazzi e Alessio Martinoli. Questa lettura è anche la prima proposta di IL TEATRO A PUNTATE.

16-21 Marzo_18.45 TEATRO DELLA PERGOLA (Via della Pergola 12-32, Firenze) 

22 Marzo_19.45 TEATRO CANTIERE FLORIDA / Dove andiamo quando sogniamo (Via Pisana 111r, Firenze)

IL DESERTO DEI TARTARI

Lettura teatrale a puntate dal romanzo di Dino Buzzati

Nominato ufficiale, Giovanni Drogo partì una mattina di settembre dalla città per raggiungere la Fortezza Bastiani, sua prima destinazione”. Inizia così uno dei più celebri e misteriosi romanzi del Novecento italiano. Il romanzo dell’attesa, dell’illusione, dell’ossessione. Leggere Il Deserto dei Tartari dalla prima all’ultima parola sarà l’occasione di perdersi in questa dimensione di “altrove”, di sospensione, di lontano nello spazio e nel tempo.

in collaborazione con Murmuris Teatro e Teatro Bō

con Alessandro Baldinotti, Michele Demaria, Simone Faloppa, Giulia Gallone, Andrea Macaluso, Alessio Martinoli, Mario Pietramala, Carlo Sciaccaluga

musiche composte ed eseguite dal vivo da Gian Mario Conti (arpa e flauto), Francesca Della Monica (voce)

regia Andrea Macaluso

produzione Fondazione Teatro della Toscana 

Prezzi intero 7€; ridotto 5€ (over 60, under 26, abbonati Teatro della Pergola); carnet 25 € (7 giorni)

INFORMAZIONI –  Il Deserto dei Tartari / Teatro della Pergola  / MATERIA PRIMA – Dove andiamo quando sogniamo / Teatro Cantiere Florida Diretta twitter https://twitter.com/pergolafirenze Recensioni Corriere Fiorentino / Teatrionline Presentazioni Spettacoli news Foto Repubblica Firenze 

Francesca

Andrea      Carlo

Gian Mario

 Michele

Alessandro

Giulia

Alessio

Gruppo2

Mario

Gruppo1

© Photo Filippo Milani

locandina TARTARI_singola-page-001

loc22 ultima-page-001

Due ospiti speciali_Continuo a volere un mondo 18enne

Alessio Martinoli

TERZO ESPERIMENTO

con Gabriele Biagioli, Fabio Liao  e Alessio Martinoli

Due ospiti speciali

Sono finiti i primi 4 giorni al The Loom…

Delirio… solo delirio… e due ospiti speciali Gabriele Biagioli e Fabio Liao…

Continuo a volere un mondo 18enne (anche se Fabio ne ha 19)!!!

Pausa pasquale eppoi si ricomincia… Martedì 22 Aprile RSA “Il Giglio”_ Ospiti speciali

FULVIO CAUTERUCCIO / FAUSTO BAGATTINI / CLAUDIO CIRRI

Grazie a Sara Nesti, grazie a Darragh Hehir, e lo staff del The Loom…

Foto di Darragh Hehir

DSC_4983 DSC_5084 DSC_5107

DSC_4964 DSC_5180 (2)

Era tanto che volevo farlo

Quarto Ospite speciale nel secondo giorno di Residenza #esperimentodeserto

RICCARDO GORETTI

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo…

esperimento-deserto-4187

foto Darragh Heihr

Era tanto che volevo farlo e siamo arrivati all’ultimo giorno di Residenza…

Riccardo Goretti si è presentato con il suo Manuale per non impazzire ne ha regalata una copia a tutti i presenti…

Tanti libri preferiti…

Cecità di Josè Saramago

Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald

IT di Stephen King

Non cogito ergo digito di Antonio Rezza

Disastri di Daniil Charms

Pompeo di Andrea Pazienza

Il tempo passa… c’è ancora tanto da fare…

Alessio Martinoli

16-19 Aprile_The Loom – Movement factory_Via Cortesi 20, Prato

Immagine

Esperimento Deserto al The Loom inizia fra poco…

16 Aprile ore 14-19_Ospite speciale SARA NESTI (direttore artistico)

17 Aprile ore 14-19_Ospite speciale RICCARDO GORETTI (attore e drammaturgo)

18 Aprile ore 14-19_Ospiti speciali GIULIA AIAZZI e MATTEO CECCHINI / TEATRO BŌ

19 Aprile ore 13_Pranzo letterario (max 10 partecipanti) ore 21.30_Terzo Esperimento

info esperimentodeserto@gmail.com

http://www.theloom.it/ 

https://www.facebook.com/esperimentodeserto

http://www.pratosfera.com/2014/04/12/alessio-martinoli/

https://esperimentodeserto.wordpress.com/