13 Febbraio: Esperimento Deserto_Anteprima 3° studio

Questa sera si conclude la nostra esperienza milanese al PimOff con l’Anteprima del 3° studio di Esperimento Deserto, ore 20.30 Via Selvanesco 75, ingresso 5 €.

info e prenotazioni info@pimoff.it

Esperimento deserto - Alessio Martinoli - 2014.jpg

Un progetto a cura di Alessio Martinoli in collaborazione con Laura Bandelloni
PROGETTO VINCITORE DEL BANDO CITOFONARE PIMOFF
Con il sostegno di Compagnia Giardino Chiuso/Orizzonti verticali – Arti sceniche in cantiere e PimOff. Con il patrocinio del Comune di Milano, Zona 5.

Un uomo dopo aver finito di rileggere Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati si lascia trascinare in una serata mondana che diventa un viaggio notturno sospeso tra realtà e immaginario. Il protagonista trova nella lettura una protezione, un nascondiglio sicuro dalle delusioni e dalle incertezze della vita, ma quando viene convinto ad entrare nel mondo delle relazioni si trova inaspettatamente influenzato dall’opera, più di quanto sospetti egli stesso. Abbandonato anche dal cellulare, suo compagno di viaggio, si trova a rompere gli indugi di questa attesa che qualche cosa accada, per andare alla ricerca di uno scopo, il senso della propria esistenza.

foto della Piccola passeggiata creata in collaborazione con piedipagina

Esperimento Deserto è l’inizio di una ricerca di un senso, di una direzione smarrita, è un viaggio iniziatico. Ti sei mai chiesto che funzione hai?
Esperimento Deserto è una nuova drammaturgia scritta da Alessio Martinoli.
Esperimento Deserto è un lavoro che è passato attraverso una serie di tappe di Residenza, eventi, letture e studi si avvia grazie ai 10 giorni di Residenza al PimOff a giungere al suo compimento.
Il progetto verrà presentato con un Anteprima del terzo Studio al PimOff il 13 Febbraio, sarà al Teatro dei Leggieri di San Gimignano il 5 Marzo (Terzo studio) e ad Officina Giovani a Prato il 20 Aprile (Quarto studio).

http://www.pimoff.it/

 

 

 

 

Pubblicità

Esperimento Deserto_primo studio|Orizzonti verticali_2 Luglio

Esperimento Deserto debutta con un primo studio al Festival Orizzonti verticali” a San Gimignano, dopo essere stato un laboratorio, un talk-show, un progetto di Residenze, diventa un inizio di spettacolo… sono molto curioso…

ESPERIMENTO DESERTO_primo studio

Un esperimento liberamente partito da Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati

è un progetto a cura di Alessio Martinoli in collaborazione con Laura Bandelloni

ORIZZONTI VERTICALI 2015

Piazza Sant’Agostino, San Gimignano

2 LUGLIO ore 22.30 (posti limitati)

Esperimento Deserto - Alessio Martinoli - Darragh Hehir - 2014

Foto_Darragh Hehir

Organizzazione e informazioni Compagnia Giardino Chiuso

info@orizzontiverticali.net | www.orizzontiverticali.net / Tel. 0577 941182 | 339 6588791

Ufficio Turistico Pro Loco

info@sangimignano.com | www.sangimignano.com

Programma completo Festival “Orizzonti verticali”http://www.orizzontiverticali.net/

Programma 2 Luglio

Dalle ore 17.00 Cortile del Palazzo Comunale, Piazza Duomo TALK + WALK Generazioni a confronto.

Ore 19.00 Piazza Duomo DANZA Giardino Chiuso BIANCHISENTIERI ideazione Tuccio Guicciardini, Patrizia de Bari

 Ore 19.00 Piazza Sant’Agostino PERFOMANCE Luca Scarlini L’ARTE DELLA FUGA Un racconto su Benozzo Gozzoli

Ore 21.00 Piazza Sant’agostino TEATRO Roberto Guicciardini ATTRAVERSANDO IL SECOLO CRUDELE

Ore 21.30 e ore 22.30 Piazza delle Erbe DANZA Compagnia Opus Ballet ADAGIO APPASSIONATO coreografia originale di Vasco Wellenkamp produzione Opus Ballet PRIMA NAZIONALE

Ore 22.30 Piazza Sant’Agostino TEATRO Bandelloni/Martinoli ESPERIMENTO DESERTO_primo studio da Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati

info progetto

https://esperimentodeserto.wordpress.com/concept/

Era tanto che volevo farlo

Quarto Ospite speciale nel secondo giorno di Residenza #esperimentodeserto

RICCARDO GORETTI

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo…

esperimento-deserto-4187

foto Darragh Heihr

Era tanto che volevo farlo e siamo arrivati all’ultimo giorno di Residenza…

Riccardo Goretti si è presentato con il suo Manuale per non impazzire ne ha regalata una copia a tutti i presenti…

Tanti libri preferiti…

Cecità di Josè Saramago

Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald

IT di Stephen King

Non cogito ergo digito di Antonio Rezza

Disastri di Daniil Charms

Pompeo di Andrea Pazienza

Il tempo passa… c’è ancora tanto da fare…

Alessio Martinoli

16-19 Aprile_The Loom – Movement factory_Via Cortesi 20, Prato

Immagine

Esperimento Deserto al The Loom inizia fra poco…

16 Aprile ore 14-19_Ospite speciale SARA NESTI (direttore artistico)

17 Aprile ore 14-19_Ospite speciale RICCARDO GORETTI (attore e drammaturgo)

18 Aprile ore 14-19_Ospiti speciali GIULIA AIAZZI e MATTEO CECCHINI / TEATRO BŌ

19 Aprile ore 13_Pranzo letterario (max 10 partecipanti) ore 21.30_Terzo Esperimento

info esperimentodeserto@gmail.com

http://www.theloom.it/ 

https://www.facebook.com/esperimentodeserto

http://www.pratosfera.com/2014/04/12/alessio-martinoli/

https://esperimentodeserto.wordpress.com/