La mancanza di padri

Ringraziamo gli ospiti speciali del 2 Maggio al Teatro Rossi Aperto, Piazza Carrara 22, Pisa

LAURA BANDELLONI con di Luther Blissett, Il rosso e il nero di Stendhal, Delitto e castigo di Fedor Dostoevskij, Il vagabondo delle stelle di Jack London, La luna è tramontata di John Steinbeck

CARLO GAMBARO con La storia L’isola di Arturo di Elsa Morante

La mancanza di padri

Non ce la faccio a fare la Residenza… troppe cose da fare… girare un video fra le montagne… vicino a Pietrasanta… costruire… rivedere… ricalibrare… piove ogni tanto… oggi il mondo mi ha insegnato che piove ogni tanto… eppoi fregacazzo degli orari… e di rispettarli… gli spettacoli hanno il loro tempo…

Ritorna #esperimentodeserto siamo a Pisa… ma qualche giorno fa eravamo a Monzuno, vicino a Rioveggio… a pensare a riposare… Carlo Gambaro e Laura Bandelloni compagni molto preziosi e molto attenti… molto pazienti anche… nel freddo del Rossi Aperto… costretti a filmarci con la coperta… ogni tanto rileggono i libri in un angolo… come a scuola… per sembrare preparati… per non sembrare impreparati… ma c’è un freddo da perdere la voce… con loro si inizia a parlare e  si parla di MANCANZA DI PADRI… eppoi si parla di RIVOLUZIONE… due opzioni… diventare il capo dei cattivi o lottare da fuori… contro il sistema… “L’analista sa che la famiglia è in crisi da più generazione per mancanza di padri”. Elsa Morante… una grande scrittrice… i suoi romanzi sembrano parlare della mancanza di padri… La luna è tramontata di Steinbeck ci porta a parlare dell’autorevolezza… della morte di persone autorevoli. Intellettuali vs. arroganza. Cuore vs. cervello. E ci fa piacere che almeno in un libro vinca l’intelligenza… Perchè i libri devono far sognare, mentre noi figli di una società mortuaria che celebra i morti… e noi vivi siamo solo quattro stronzi che cercano di fare qualcosa che qualcuno ha già fatto meglio di noi in ogni caso…

Poi arrivano un’insegnante e un medico… eppoi il Quinto Esperimento… al Teatro Rossi fa freddo… fa molto freddo… i piccioni… i gatti… lo staff… Silvia Paisiello tutto esaurito… e invece ci siamo noi e c’è tanto posto… sicchè Pisa ci vediamo il 6 maggio da Leonardo che è uno ganzo… alla Libreria “Tra le righe” e con l’Assessore con cui ci piacerà parlare… Un barista mi dice che non sa se è aperto o chiuso… eppoi si va da Montino…

Laura, Carlo, staff del Rossi Aperto in particolare a Melanie e a Giulia… grazie… vi ringrazio…

Io sarò alla Libreria “Tra le righe” il 6 Maggio alle 17 e al Teatro Rossi Aperto alle 18 con:

DARIO DANTI (Assessore alla cultura)

Alessio Martinoli

IMG_4435 IMG_4438 IMG_4451 IMG_4453 IMG_4454 IMG_4455

Pubblicità

Giovani scrittori unitevi

Definito l’evento speciale del 10 Maggio con l’Opus Ballet, Philippe Talard e Laura Bandelloni.

L’11 maggio voglio che sia una giornata dedicata ai giovani sotto i 19 anni. In particolare i Giovani scrittori

Durante la giornata faremo una lettura dei racconti pervenuti e daremo libero spazio ai racconti di chiunque voglia venire a condividerlo dalle 15 alle 18 alla Residenza per anziani “Il Giglio”  per  collegare generazioni e favorirne l’incontro.

Per superare il deserto fra noi…

Contatti

esperimentodeserto@gmail.com

Due ospiti speciali_Continuo a volere un mondo 18enne

Alessio Martinoli

TERZO ESPERIMENTO

con Gabriele Biagioli, Fabio Liao  e Alessio Martinoli

Due ospiti speciali

Sono finiti i primi 4 giorni al The Loom…

Delirio… solo delirio… e due ospiti speciali Gabriele Biagioli e Fabio Liao…

Continuo a volere un mondo 18enne (anche se Fabio ne ha 19)!!!

Pausa pasquale eppoi si ricomincia… Martedì 22 Aprile RSA “Il Giglio”_ Ospiti speciali

FULVIO CAUTERUCCIO / FAUSTO BAGATTINI / CLAUDIO CIRRI

Grazie a Sara Nesti, grazie a Darragh Hehir, e lo staff del The Loom…

Foto di Darragh Hehir

DSC_4983 DSC_5084 DSC_5107

DSC_4964 DSC_5180 (2)

Era tanto che volevo farlo

Quarto Ospite speciale nel secondo giorno di Residenza #esperimentodeserto

RICCARDO GORETTI

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo

Era tanto che volevo farlo…

esperimento-deserto-4187

foto Darragh Heihr

Era tanto che volevo farlo e siamo arrivati all’ultimo giorno di Residenza…

Riccardo Goretti si è presentato con il suo Manuale per non impazzire ne ha regalata una copia a tutti i presenti…

Tanti libri preferiti…

Cecità di Josè Saramago

Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald

IT di Stephen King

Non cogito ergo digito di Antonio Rezza

Disastri di Daniil Charms

Pompeo di Andrea Pazienza

Il tempo passa… c’è ancora tanto da fare…

Alessio Martinoli

Voglio un mondo 18enne_The Loom_Ospite speciale Sara Nesti

esperimento-deserto-4131

foto Darragh Hehir

Terzo Ospite speciale nel primo giorno di Residenza #esperimentodeserto

SARA NESTI

Voglio un mondo 18enne

Ho cominciato… E ora chi mi ferma?!?

“Pronto. Buon pomeriggio… Sì…”

Sono le ore 15, il Laboratorio è appena cominciato, ma subito viene interrotto.

Sono ospite telefonico al termine della trasmissione Pomeriggio con te (http://www.tvprato.it/category/web-tv/pomeriggio-con-te)

Qualche domanda… la frase: “La soluzione a ogni crisi è la PASSIONE” e si ricomincia tutto…

Il libro di oggi è L’età della ragione di Jean-Paul Sartre, ma io ho in testa la coreografia… il ballo… voglio ballare

Immagine

foto di Darragh Heihr

Fra di noi c’è un ragazzo di 18 anni che stupisce tutti. Sa un sacco di cose… conosce Sartre e ce ne fa una fresca introduzione…

Tanti spunti… tante pagine… tante cose che mi passano per la testa… le prime 5 ore di lavoro con Sara Nesti

Oggi 17 Aprile si ricomincia da RICCARDO GORETTI e oggi mi annunciano che il 10 Maggio all’ RSA ci saranno l’Opus Ballet con l’attrice Laura Bandelloni e il regista e coreografo Philippe Taillard a fare le prove (11-17)

Che spettacolo!!!

Alessio Martinoli