Sabato sera 5 Marzo ore 21.30 in Piazza Duomo a San Gimignano (SI) al Teatro dei Leggieri metteremo in scena il 3° studio del progetto Esperimento Deserto. Sarà un’occasione per portare avanti il lavoro in uno spazio totalmente diverso dal PimOff di Milano. Lo spettacolo è inserito nel programma Leggieri d’Inverno 2015/2016.
Il progetto è sostenuto da Compagnia Giardino Chiuso / Orizzonti verticali – arti sceniche in cantiere e PimOff. Ideato da Alessio Martinoli con la collaborazione di Laura Bandelloni. Esperimento Deserto è un progetto BANDELLONI / MARTINOLI.
Foto di Margherita Nuti (durante Esperimento Deserto 2° studio, AUT, Prato)
Un uomo dopo aver finito di rileggere Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati si lascia trascinare in una serata mondana che diventa un viaggio notturno sospeso tra realtà e immaginario. Il protagonista trova nella lettura una protezione, un nascondiglio sicuro dalle delusioni e dalle incertezze della vita, ma quando viene convinto ad entrare nel mondo delle relazioni si trova inaspettatamente influenzato dall’opera, più di quanto sospetti egli stesso. Abbandonato anche dal cellulare, suo compagno di viaggio, si trova a rompere gli indugi di questa attesa che qualche cosa accada, per andare alla ricerca di uno scopo, il senso della propria esistenza.
Laura Bandelloni e Alessio Martinoli presentano al pubblico una nuova tappa a San Gimignano del progetto “Esperimento Deserto”, dopo il debutto del primo studio a luglio, il 5 Marzo verrà messo in scena il lavoro condotto durante la Residenza Creativa “Orizzonti Verticali”, tenutasi presso il Teatro dei Leggieri di San Gimignano nel mese di ottobre 2015 e durante il periodo di Residenza al PimOff di Milano. La Residenza Creativa è stata realizzata e promossa dalla Compagnia Giardino Chiuso, soggetto titolare di Residenza Artistica, con il contributo della Regione Toscana e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, nell’ambito del Progetto Interregionale di Residenze Artistiche.
Foto di Francesca Di Giuseppe (durante Esperimento Deserto 1° studio presentato al Festival Orizzonti verticali – Arti sceniche in cantiere, San Gimignano, SI)
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00 (over 65, soci Coop Centro Italia, soci ARCI, clienti librerie convenzionate, iscritti corsi LUS – Libera Università di San Gimignano, soci AUSER San Gimignano, sostenitori I Macelli – Certaldo “Progetto 100%”, soci Associazione Nanaproject, iscritti corsi Officine d’Elsa)
Ridotto € 5,00 (under 18, studenti universitari, Leggieri Giovani)
> Card “Sostieni il teatro!” € 20,00
La card permette di assistere gratuitamente a 4 spettacoli a scelta della stagione Leggieri d’Inverno 2015/2016, e di usufruire di uno sconto del 10% sugli acquisti effettuati presso le librerie convenzionate
Librerie convenzionate:
LIBRERIA LA FRANCIGENA
via Mainardi 10, San Gimignano
LIBRERIA MONDADORI
Largo Campidoglio 19, Poggibonsi
LIBRERIA LA MARTINELLA
piazza S.Bartolomeo della Scala 30, Colle di Val d’Elsa
> Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:
UFFICIO TURISTICO PRO LOCO DI SAN GIMIGNANO
Piazza Duomo 1, San Gimignano (SI)
Tel. 0577 940008 / fax. 0577 940903
info@sangimignano.com; www.sangimignano.com
Podcast Intervista “Piazza Verdi” (6 Febbraio 2016, Radio 3, Milano)
Esperimento Deserto è l’inizio di una ricerca di un senso, di una direzione smarrita, è un viaggio iniziatico. Ti sei mai chiesto che funzione hai?
Esperimento Deserto è una nuova drammaturgia scritta da Alessio Martinoli.
Esperimento Deserto è un lavoro che è passato attraverso una serie di tappe di Residenza, eventi, letture e studi si avvia a giungere al suo compimento.
Il progetto verrà presentato con un Quarto studio ad Officina Giovani (Piazza dei Macelli, Prato) il 20 Aprile 2016.