Chi sono

ALESSIO MARTINOLI PONZONI Fiesole (FI) 2.11.1983

Laurea Magistrale in Storia, critica e produzione dello Spettacolo presso l’Università degli studi di Firenze.

Dal 2017 collabora stabilmente con la compagnia KanterStrasse, come attore in Amletino, Ubu re. Ubu chi?,I Promessi Sposi Sotto Attacco! (regia di Simone Martini), scritto e interpretato La grande menzogna (Giornata della memoria 2018) e OZz_Della mancanza e dello stupore e lavorato come assistente alla regia in HESS di Alina Nelega con Tazio Torrini. Nel Dicembre 2020 durante il lockdown ha debuttato sulla piattaforma Sonar il progetto digitale OZz. Digitale interattivo (regia di Lorenzo Donnini e Simone Martini), tratto da Il meraviglioso Mago di Oz. Nel 2021 la compagnia KanterStrasse è stata finalista al Premio Rete Critica.

Ha lavorato per il Teatro della Toscana come attore nei progetti Il sogno di Alice  (spettacolo con sonno e risveglio per bambini dai 6 ai 10 anni, regia di Sara Zanella),  Il deserto dei Tartari_Lettura teatrale a puntate (regia di Andrea Macaluso), e come coordinatore e drammaturgo in Viaggio itinerante nel mondo di Vasco Pratolini all’interno del progetto Nelle contrade vaga la poesia;  come ideatore, attore e drammaturgo in Faust_prologo (regia di Iacopo Braca, Produzione Inteatro) Fight_12 ore FALLO! Un omaggio a Lenny Bruce all’interno del progetto Fight_Tentativi di sopravvivenza dell’essere umanoideato con Iacopo Braca e Filippo Paolasini; come attore ha lavorato in Les Artgonautes di Philippe Talard (Lingua francese, Produzione Théâtres de la Ville de Luxembourg) in Lo strano caso di un avvocato e del suo committente, Sto felicemente dimenticando tutto, Il soldatino di piombo e nel progetto digitale L’imputato non è colpevole (regia di Tuccio Guicciardini Compagnia Giardino Chiuso), in Opus Florentinum di Mario Luzi, regia di Giancarlo Cauteruccio e come assistente alla regia nel nuovo allestimento di Roccu u stortu di Francesco Suriano, regia di Fulvio Cauteruccio (Compagnia Krypton), come attore in La fine del mondo di Jura Soyfer (regia di Ciro Masella). 

Parallelamente ha ideato e realizzato i format: 

CANTIERE FUTURARTE e la rassegna poetica in RSA: A MERENDA PREFERIAMO LA POESIA – Appunti per un Cantiere poetico.

RSSA (Residenze Socio Shakespeariane Assistite) nato all’interno di un progetto più ampio volto ad aprire le strutture per anziani, realizzato in collaborazione con Francesco Dendi (2016-2017) e con l’attore e drammaturgo Francesco Ferrieri (2018-2020) concretizzato con gli spettacoli: AMLETO2016La commedia degli errori 2017, Romeo e Giulietta2018 e Sogno di una notte di mezza estate 2019. Il Sogno è stato il primo spettacolo a uscire dalla RSA “Il Giglio” il 7 Luglio all’interno dell’ Estate a San Salvi, nel 2018 il progetto La commedia degli errori ha vinto il Premio Agespi e il Premio Villa Vogel. Il progetto La Tempesta2020 è attualmente bloccato.

Il Progetto di animazione iniziato il primo Ottobre 2015 all’interno della struttura socio sanitaria RSA “Il Giglio” (Via Santa Maria a Cintoia 9 /A, Firenze) che ha influenzato molti progetti e portato allo spettacolo L’Alluvione.

e  altri eventi speciali nel tentativo di realizzare nuovi formati per diffondere cultura, come ad esempio:

la giornata di 14 ore dedicata a Dino Buzzati Dove andiamo quando sogniamo? (22 Marzo 2015, Teatro Cantiere Florida);

la partita di calcio e lettura fra operatori culturali Eroi di sventura;

la Piccola Passeggiata dedicata a Dino Buzzati, progetto realizzato in collaborazione con il PimOff di Milano e piedipagina (2016).

Dal 2013 con Laura Bandelloni ha creato gli spettacoli Io sono felice. E alla fine dello spettacolo lo sarete anche voiM3DUSA (regia di Massimo Bevilacqua), e in collaborazione con PimOff e Compagnia Giardino Chiuso / Festival Orizzonti Verticali ha realizzato lo spettacolo Esperimento Deserto. Dal 2016 progetta una produzione sulla figura di Francesco d’Assisi

Nel 2020 gli è stato consegnato il Premio Villa Vogel Cultura.

Per consultare il calendario clicca qui 

info:

ww.residenzeshakespeariane.com

www.cantierefuturarte.com

www.kanterstrasse.it

esperimentodeserto@gmail.com

Pubblicità

One thought on “Chi sono

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...